Hai il tuo mixtape e il file .cue, masterizzalo con Nero

Ahead nero burning rom software per masterizzare i supporti ottici

Il Nero Burning Rom è un software prodotto dalla Ahead e serve per la masterizzazione di supporti mobili come cd dvd e derivati, solitamente viene usato su windows ed è possibile scaricare una versione di prova gratuita dalla sezione download del sito reperibile a questo indirizzo .
Questo software è molto usato ed è in continuo sviluppo, permette oltre alla masterizzazione dei vari supporti, grazie ai vari tools incorporati che permettono di creare ottimi lavori e aiutarti nella realizzazione di un cd / dvd fatto in modo professionale ad esempio si possono creare copertine ed etichette o modificare la traccia audio e tanto altro ancora, ma per lo scopo che serve a noi visto il prezzo che si aggira attorno alle 50 Euro, è possibile usare anche una vecchia versione se la trovi in rete, o anche acquistando una vecchia licenza, i tools aggiuntivi in questa guida non sono fondamentali.

Adesso che hai creato il tuo mixtape e il tuo file cue, armati di un cd vuoto e segui la seguente procedura e avrai il tuo cd masterizzato in pochi passi e poco tempo.

Crea una cartella in c e chiamala mixtape
1. Crea una cartella in C: (Tasto Start -> Computer -> Disco Locale (C:) ) e dagli il nome mixtape dove ci copierai il file musicale (.mp3) e il file cue (.cue)

Nel file .cue il percorso specificato è c:/mixtape, e quindi dovrai crearne una cartella. Se lo metti in un altro percorso dovrai modificare il file cue, ma se vuoi farlo masterizzare a qualche altro amico, non saprai mai il percorso esatto del suo pc, quindi c: è un percorso comune a tutti i pc.

Menu dove aprire il nero burning rom

2. Inserisci un cd vuoto e apri il Nero Burning Rom, mi raccomando non il Nero Express.
Aperto il Nero, qualsiasi cosa ti appaia annulla tutto

 

In questo caso ho utilizzato la versione 9 ma ne esistono di più recenti, il motivo l’ho spiegato sopra.

menu, masterizzatore, scrivi immagine, percorso per masterizzare il file cue

3. Vai al menu e trova “Scrivi immagine…” (dal menu File, o dal menu Masterizzatore).
Ti apparirà una finestra, da li dovrai selezionare il file .cue andando sulla tua sinistra e selezionando Disco Locale (C:) dalla finestra a fianco seleziona mixtape e poi successivamente il file .cue

controlla dalla linguetta info se le tracce sono state caricate tutte

4. Premi “Apri” e aspetta (Il tempo di attesa si aggira attorno ai 5 minuti e varia a secondo della velocità del tuo pc, anche se vedi scritto “Non risponde” non toccare nulla).
Se non esce nessun errore ti appare la finestra per masterizzare, seleziona la linguetta info e controlla se le tracce sono state caricate,

linguetta scrivi dove abbassare al massimo la velocità di masterizzazione, poi premere su scrivi

5. Quindi seleziona la linguetta “Scrivi”, imposta come Velocità di scrittura la più bassa possibile e premi sul tasto “Scrivi”.

 

La bassa velocità consente di creare una masterizzazione ottimale e adatta a tutti i lettori, anche quelli più vecchi.

potrebbe uscire un avviso che dice di attivare la modalità overburn

N.B. Qualora dovrebbe apparirti un avviso in cui ti dice che lo spazio sfora di poco rispetto al contenuto vuoto del cd e che potrebbero verificarsi errori o danneggio, tu premi ok ugualmente, di solito se lo spazio e minore non dovrebbe succedere nulla, ma devi assicurarti sempre che non superi di molto la capacità del cd, ad esempio per un cd di 80 minuti deve essere massimo 80.30 minuti, quindi 30 secondi in più.

il tuo cd è stato scritto correttamente

Il tuo cd è pronto, provalo prima di distribuirlo

 

Esiste un metodo semplificato per masterizzare un mixtape con un file cue, basta andare in C: e creare una cartella dal nome mixtape (come raffigurato sopra nella prima immagine) inserirci i files audio e cue, fare click con il tasto destro sul file cue e dal menu a tendina andare su “Apri con…” poi selezionare “Nero Bourning ROM” (non la versione express), aspettare circa 5 minuti, abbassare la velocità e premere su “Scrivi”.
A dire il vero non si differenzia molto dal metodo appena spiegato, ma in ogni caso consiglio di vedere il metodo illustrato per capire meglio come funziona e soprattutto in caso di problemi sapere da dove derivano.

dai punti cue crea un file di immagine nrg scegliendo Image Recorder

Nel caso tu debba masterizzare più cd, e soprattutto in un secondo tempo, ti conviene crearti un
immagine del cd in modo tale che la prossima volta al posto di caricare il file .cue, caricherai il file del tipo .nrg che il programma caricherà in molto meno tempo rispetto al file contenente i punti cue.
Per creare un immagine devi solo cambiare il tipo di masterizzatore in nero, impostandolo ad “Image Recorder” dal menu a tendina “Elenco masterizzatori”, oppure andare nel menu “Masterizzatore > Seleziona Masterizzatore” e dal quadrante di scelta selezionare “Image Recorder”.
Successivamente bisogna caricare il file.Cue come illustrato nella procedura di sopra, ma dal punto 5) quando premerai il tasto “Scrivi” ti apparirà una finestra in cui dovrai scegliere il percorso su cui salvare il file di immagine, seleziona il percorso adatto, nel nostro caso c:/mixtape giusto per essere ordinati.
Quando dovrai masterizzare un altro cd in seguito, usa la procedura spiegata in questo articolo, ma al posto di caricare il file .cue (nel passaggio n.3) dovrai caricare il file d’immagine.

Contenuto Esclusivo!

Vuoi imparare qualcosa di piu’ o semplicemente sostenermi?

Puoi imparare a mixare due tracce in modo naturale seguendo la metrica, imparare a mixare con i giradischi e i vinili e le tecniche di mixaggio, consulta il programma.

Sblocca tutti i contenuti video per vedere gli esempi chiari negli articoli dedicati e imparare meglio il concetto in modo più sbrigativo.

19 Aprile 2013

1 Comment

Aprile Mixtape
Masterizzare un cd con Mac partendo da un file cue con LiquidCD
Se ti piace condividimi con i tuoi amici

One Comment

  1. carlo 15 Aprile 2018 at 11:29 - Reply

    ben spiegato semplice e funzinale
    grazie
    c33c

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

sottoscrivi

Sottoscrivi

Registrati alle newsletters occasionali

dj che aiutano dj - digital jockey

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Ultime News

Cosa vorresti imparare ?

Cosa vorresti apprendere da Guida Italiana al Djing?
×